Il primo progetto al mondo che scardina il concetto di taglie.

La vision
Al di là di un outfit che possa in qualche modo interpretare il carattere di ogni donna… quello che rende uoman unico è il pensiero trasversale che è di ispirazione per tutto il Progetto Retail. Partendo dall’inclusività di genere e razza, passando per il taboo delle taglie finalmente bandite, fino all’impegno sociale che si traduce in un supporto concreto per le donne…sia attraverso le attività promosse dalla Fondazione Uoman (che contribuiscono a creare opportunità di formazione e sviluppo competenze tecniche anche in prospettiva di un inserimento nel mondo del lavoro) , sia supportando e promuovendo all’interno delle boutiques la piccola imprenditoria femminile, nonché artiste e artigiane che muovono i primi passi o che sono ormai riconosciute e apprezzate.
Uoman è un progetto curato da donne e che affonda le radici in una lunga storia familiare in cui le donne hanno sempre fatto la differenza. Rosanna Saitta (direttore Creativo) è cresciuta tra i tessuti e i cartamodelli che la madre e prima di lei la nonna, entrambe sarte, utilizzavano per realizzare i capi commissionati dalle clienti del paese in cui vivevano in Sicilia.
La passione e la dedizione al lavoro che ha maturato negli anni grazie all’esempio delle donne di famiglia … sono gli stessi valori che Rosanna ha cercato di trasferire a suoi figli, oggi tutti impegnati nella gestione dell’Azienda. Un heritage importante, che la nipotina Carlotta probabilmente accoglierà nel suo futuro, proseguendo questa operosità che va avanti da 5 generazioni.
Hai delle idee? Parliamone!
Scrivici per proporre le tue iniziative, i tuoi desideri, i tuoi consigli.